Quando il nervo sciatico accendiamo ci sentiamo un dparte bassa della schienae questo dolore si diffonde fino alle dita dei piedi, dalle natiche all'anca, dietro la coscia e al polpaccio. Quello Questo sciatica o il risultato di una cattiva postura, deficit muscolare, sovrappeso, compressione o trauma come, non appena compaiono i primi sintomi, alleviare il dolore di una sciatica ?
Dolore alla sciatica
Sciatica cosa fare
1 - Riposo
Reumatologo, fisioterapista, osteopata, chiropratico… tutte le opinioni sono unanime in caso di dolore violento e prolungato, stare a riposo sdraiati su un buon materasso può lenire il dolore associato al nervo sciatico.
Tuttavia, è meglio rimanere attivi finché il dolore è sopportabile perché un'attività fisica prolungata indebolisce i muscoli e può esporre a dolore cronico.
Come sdraiarsi sul letto Soprattutto non sdraiarsi a pancia in giù ma su un fianco, mettendo un cuscino tra le ginocchia e / o sulla schiena con un cuscino sotto le ginocchia piegate. Alcune posture, alcuni esercizi di stretching delicati possono prevenire o alleviare lievi attacchi di sciatica allenando i muscoli e aumentando lo spazio tra le vertebre. In ogni caso, evita qualsiasi esercizio faticoso, tutti questi movimenti di stretching dovrebbero essere eseguiti in modo fluido, lento e sempre dolcemente. Sdraiati sulla schiena, afferra una delle tue gambe, per la coscia, il polpaccio o il tallone e riportala al petto. Mantieni la posizione per 10 secondi, quindi fai lo stesso con l'altra gamba. Siediti sul pavimento con la pancia in dentro, schiena dritta, allunga le gambe e prova a toccarti i piedi con le mani. Mantieni la posizione per 10 secondi. Inginocchiarsi, le braccia che circondano le ginocchia, la testa appoggiata a terra, la schiena sia arrotondata che distesa, raggomitolata. Mantieni la posizione il più a lungo possibile. Man mano che le condizioni del nervo sciatico migliorano, sentiti libero di camminare per 30 minuti al giorno. Se la tua sciatica è stata causata da shock o trauma, entro le prime 48 ore applica il freddo al nervo infiammato. Se il dolore persiste, il caldo calmerà meglio l'infiammazione. Applicare un impacco di ghiaccio, un impacco di ghiaccio o una bustina di piselli surgelati ma avvolti in un asciugamano sulla parte bassa della schiena in modo che la pelle non sia a diretto contatto con il ghiaccio. Mantieni 20 minuti e ripeti ogni 2 ore. Vendiamo cerotti riscaldanti nel negozio Toutpratique Sterilizzare un barattolo di vetro colorato da 10 m in acqua bollente. Scaldare insieme a bagnomaria, in una ciotola, una miscela di 1 cucchiaino di cera d'api, 8 grammi di burro di karité e 35 ml di olio vegetale di nocciole. Questa miscela sciolta, togliere dal fuoco, mescolare bene il tutto, quindi aggiungere 15 gocce di oli essenziali di canfora. Stai calmo. - Oppure massaggiare la parte bassa della schiena con un massaggio roll-on balsamo riscaldante Vendiamo un balsamo cinese sotto forma di roll on presso la Boutique Toutpratique Fai un bagno caldo più volte al giorno, se possibile. Durante questo bagno, rilassati con la parte bassa della schiena piatta sul fondo della vasca, le braccia lungo i fianchi o su entrambi i lati delle sporgenze, la testa appoggiata a un'estremità ei talloni appoggiati alla fine del bagno. altra estremità, in modo che le gambe estese siano leggermente sollevate. Rimani così per circa 20 minuti, senza muoverti, solo acqua calda corrente in modo che l'acqua del bagno non si raffreddi. Il calore umido è il più efficace per il mal di schiena! Alzati dolcemente, senza sforzarti, ma sollevando una gamba, poi l'altra, usando le mani. Asciugati e poi vestiti senza ulteriori indugi. Vesti calorosamente, maglietta, maglione, cardigan. Se il freddo ti ha dato sollievo all'inizio dell'attacco, solo il calore può calmare il dolore quando si manifesta. Dalla mattina alla sera, copri calorosamente la schiena. Tenuto da una fascia o da un cerotto, applicare sulla zona dolorante un impiastro argilla verde scaldato su un termosifone (mai riscaldato) avvolto in un tovagliolo. Rinnova l'impiastro diargilla ogni 2 ore fino alla scomparsa del dolore. Vendiamo argilla verde presso Boutique Toutpratique Le foglie di cavolo hanno proprietà antinfiammatorie. Comporre una pasta con 250 g di argilla verde, 2 cucchiai di aceto di mele, 1/2 litro di acqua minerale. Mescola l'argilla con l'acqua e poi l'aceto. Lascia stare. Applicare questa pasta in uno spesso strato di almeno 2 cm sulla zona dolorante. Mettere 2 foglie di cavolo cappuccio sull'impasto, poi un pezzo di panno di lana. Tenere l'impiastro con del nastro adesivo. Lasciare in posa tutta la notte. Applicare un impacco caldo 2-3 volte al giorno su cui avrete versato due gocce di olio essenziale di ginepro. Massaggiare la parte bassa della schiena con l'impacco, quindi tenerla con cerotto adesivo. In una ciotola, mescola del farina di senape con un po 'acqua tiepido fino a quando non si ottiene a Impasto. Avvolgi questa pasta in uno strofinaccio pulito, quindi applicala sulla parte inferiore della schiena nuda per 15 minuti. Per evitare irritazioni e ustioni, ricoprire prima la parte bassa della schiena con vaselina. Applicare questo impiastro due volte al giorno. Diuretica, depurativa, questa pianta ha proprietà antinfiammatorie. Viene anche chiamata aspirina vegetale. Ricetta In una tazza, versare acqua bollente su 3 pizzichi. Infondere 10 minuti. Bere 3 tazze al giorno prima dei pasti. L'infiammazione del nervo sciatico è una condizione che di solito tende a ripresentarsi. Per rafforzare la schiena e lo stomaco devi lavorare gli addominali. Il crunch è un esercizio semplice ed efficace che non richiede alcuna attrezzatura e può essere svolto ovunque. In sostanza, si tratta di far rotolare il busto in avanti mentre si contraggono gli addominali. Le spalle si sollevano da terra solo di pochi centimetri e la parte bassa della schiena e le anche rimangono fisse. La cosa più importante è non inarcare mai la parte bassa della schiena durante il movimento e stringere addominali e perineo. Questi esercizi dovrebbero essere eseguiti almeno 3 volte a settimana. Sdraiato sulla schiena, mani dietro la testa, gambe piegate, piedi a terra, piedi e ginocchia divaricati secondo l'ampiezza dei fianchi, gli addominali contratti e il perineo teso, solleva il busto togliendo le spalle mantenendo i lombari saldamente in posizione, a terra e senza tirare il collo. Puoi, ed è anche consigliato, mettere le mani sulle tempie. Il ritorno alla posizione di partenza dovrebbe avvenire senza intoppi, mantenendo la contrazione e la tensione nel muscolo. La velocità di esecuzione è lenta e costante. Inspira quando sali ed espira quando torni alla posizione di partenza. Inizia con una serie di 8, che ripeterai 5 volte, meno se è la prima volta, di più se trovi l'esercizio troppo facile. E concediti 10 secondi di riposo tra due serie. Quindi aumentare il numero di serie. Sdraiato sulla schiena, pancia contratta, gambe verticali, perineo stretto, piedi flessi, braccia tese, solleva le spalle dolcemente e cerca di toccarti i piedi con le mani. Per fare questo esercizio non è necessario alzare molto la schiena. La risalita e il ritorno alla posizione di partenza devono essere svolti senza intoppi, mantenendo la contrazione degli addominali. Inspira quando sali ed espira quando torni alla posizione di partenza. Inizia con una serie di 8, che ripeterai 5 volte, meno se è la prima volta, di più se trovi l'esercizio troppo facile. E concediti 10 secondi di riposo tra due serie. Quindi aumentare il numero di serie. Sdraiato sulla schiena, alza le gambe, le ginocchia piegate, le cosce verticali. E mentre inspiri, prima senza muovere le gambe, porta le braccia davanti a te, sollevando le spalle, abbassa una gamba e ancora le braccia davanti a te, sali lì e poi passa all'altra gamba. I più avanzati batteranno le mani. Ritorna alla posizione di partenza. Questo esercizio di livello avanzato dovrebbe essere svolto senza intoppi, senza andare troppo veloce, ma soprattutto cercando la contrazione degli addominali e stringendo costantemente il perineo. Inizia con 4 serie da 5, meno se l'esercizio sembra difficile e di più se lo trovi troppo facile. Concediti almeno 10 secondi di riposo tra le serie. Quindi aumentare il numero di serie. Quando si sta seduti a lungo davanti allo schermo di un computer, a volte con le gambe incrociate, si tende a piegarsi e quindi a non stare seduti in posizione verticale, che spesso è all'origine di problemi alla schiena e sciatica. Quindi devi alzarti di tanto in tanto, camminare un po 'e allungare. Fare attenzione a tenere i piedi per terra e se possibile su un poggiapiedi. Stare il più vicino possibile al carico e nella direzione della corsa prevista. Tieni i piedi separati per un migliore equilibrio e tieni saldamente l'oggetto con le mani, non solo con le dita. Afferra gli angoli opposti e bilancia bene il carico tra le tue due braccia. Mentre sollevi l'oggetto, tieni la schiena il più dritta possibile contraendo i muscoli addominali e piegando le gambe per usarle nel movimento di sollevamento. Sollevare lentamente l'oggetto, senza strappi, mantenendolo il più vicino possibile al corpo. Tienilo centrato tra le spalle e le ginocchia. Sollevare senza torsioni o flessioni laterali. Cammina in avanti o ruota mentre ruoti tutto il corpo. Pianifica dove posizionerai l'oggetto idealmente su una superficie rialzata in modo da non doverti piegare con tutto il peso del carico. Evita di appoggiarlo direttamente a terra. Portando una borsa pesante in mano, a tracolla oa spalla, e sempre dallo stesso lato, può svilupparsi dolore al nervo sciatico. Sapendo che una borsa non deve mai superare il 10% del tuo peso corporeo, riduci il carico che porti o sostituisci la tua borsa con uno zaino. Evita di camminare troppo a lungo con i tacchi molto alti. L'altezza di un tallone non deve superare i 3-4 cm di altezza, perché camminando con scarpe alte il corpo tende ad inclinarsi in avanti, si rischia di compensare questo effetto svuotando la schiena, che può aggravare l'infiammazione del nervo sciatico. Le persone in sovrappeso sono le più vulnerabili alla sciatica, probabilmente perché la loro schiena si stanca per aver portato troppo carico corporeo. Se soffri di sciatica ricorrente e sei in sovrappeso, riduci i pasti, mangia più frutta e verdura fresca ed evita pizze, hamburger, dolci, torte, pane, cibi grassi o trasformati. Lo stress può anche avere un effetto sulla schiena. Spesso è anche una delle cause dirette o indirette della sciatica. Anche riducendo i pasti, assicurandosi anche di mantenere una corretta postura in ufficio, per non portare carichi troppo pesanti, anche camminando con buone scarpe, si può soffrire di sciatica se si è sottoposti a stress regolari. In caso di panico o stress, prenditi il tempo per fare questo esercizio che allevierà la tua condizione e il tuo dolore. Occhi chiusi, sdraiato a terra, ginocchia piegate più vicine al petto, entrambe le braccia che sostengono le gambe; respira con calma attraverso lo stomaco. Per fare questo, fai un respiro profondo e lento attraverso il naso e riempi i polmoni il più possibile, senza muovere troppo la gabbia toracica. Con i polmoni pieni d'aria, prenditi un momento per una pausa e poi, attraverso la bocca, espira. Fai di nuovo questo respiro, rimanendo in questa posizione il più a lungo possibile e facendo attenzione a mantenere il collo in linea con la schiena.Esercizi che calmano il dolore e favoriscono la guarigione
2 - Esercizio n ° 1
3 - Esercizio n ° 2
4 - Esercizio n ° 3
Camminare è lUno dei migliori esercizi per la schiena.
5 - Cammina
Caldo o freddo in caso di sciatica?
Freddo
Caldo
6 - Sacchetto di piselli surgelati o sacchetto per cubetti di ghiaccio
Successivamente, in caso di dolore persistente:
6 - Riscaldare la parte bassa della schiena usando una borsa dell'acqua calda o un cerotto riscaldante
7 - Massaggiare delicatamente la parte bassa della schiena con un balsamo riscaldante
Ricetta per un balsamo riscaldante fatto in casa
8 - Bagno caldo
Esci dal bagno
Vestirsi
Impacchi per calmare il dolore della sciatica
9 - Impiastro di argilla
10 - Impiastro di foglie di cavolo
11 - Impacchi caldi con olio essenziale di ginepro
12 - Impiastro di senape
Tisana da bere
13 - Tè dolce dei prati
Sciatica: evitare il ripetersi
14 -VSra CH
Esercizio n ° 1.
Esercizio n ° 2
Esercizio n ° 3
15 - In ufficio, presta attenzione alla tua postura.
16- Fare attenzione quando si solleva un oggetto pesante
17 - Attento alla tua borsetta
18 - indossa scarpe comode
19 - Attenzione al sovrappeso
Combatti lo stress
20 - Esercizio antistress e anti-sciatica