Interessante

Dolore al fegato: cosa fare per fermare il dolore al fegato

Lo hai spesso dolore al fegato ? Bevi poco o niente alcol. I test che ti sono stati prescritti non mostrano nulla. Eppure a dolore al fegato ti sveglia di notte e durante il giorno provi un imbarazzo, accompagnato da gonfiore,digestione difficile e nausea. Ingorgato, il tuo fegato non riesce più a svolgere la sua funzione: eliminare gli sprechi. Quali sono le cibi buoni per il fegato e quelli dannosi per il fegato? Grazie ai nostri 30 consigli e rimedi naturali, scopri come smettere di avere dolore al fegato.

30 consigli e rimedi naturali per fermare il dolore al fegato

rimedio per disturbi al fegatoPer smettere di soffrire di fegato

1 - mangia di meno

Evita di fare spuntini e mangia solo quando hai fame.

2 - mangia abbastanza

Evita le diete che ti fanno morire di fame e ti fanno precipitare in qualcosa di troppo grasso o troppo dolce.

3 - Limita lo zucchero e gli alimenti zuccherini

Il fegato ripieno di zucchero lo converte in grasso: trigliceridi e colesterolo.

Se hai voglia di zucchero, mangia uvetta e altra frutta secca e addolcisci lo yogurt e le tisane con il miele.

4 - Evita i grassi cattivi

Possono essere trovati in:

- piatti in salsa

- cibi fritti

- carni grasse

Ma non mangiare troppo burro, formaggio, gelato, patatine, arachidi salate o tostate o pasti da fast food.

Scegli grassi "buoni" come l'olio d'oliva

5 - Bere molta acqua e tisane

Il tuo corpo ha bisogno di acqua, bevi almeno un litro d'acqua al giorno

6 - A tavola, prenditi il ​​tuo tempo

Il nervosismo quando si mangia è dannoso per il fegato. Sei arrabbiato? Smetti di mangiare. Fai un respiro profondo. E quando il tuo respiro torna alla normalità, ricomincia a mangiare. Sempre lentamente a piccoli morsi.

7- Evita la stitichezza a tutti i costi

Avendo un movimento intestinale due volte al giorno eviterai di avvelenare il tuo fegato.

Segui i nostri consigli per rimediare a questo problema:

RIMEDIO DI COSTIPAZIONE DELLA NONNA

8 - Rinuncia all'alcol

L'alcol provoca l'infiammazione del tessuto epatico

9 - Fai attenzione a droghe e farmaci

Tutti i farmaci chemioterapici medici, ricreativi possono causare infiammazione del fegato.

10 - pratica un'attività sportiva

La mancanza di esercizio costringe il fegato a compiere un lavoro di eliminazione che normalmente dovrebbe essere svolto dai polmoni e dalla pelle.

mal di fegato cosa fare

Alimenti che fanno bene al fegato

11 - Aglio

L'aglio contiene potenti sostanze nutritive che aiutano il fegato a scovare le tossine.

Aggiungere l'aglio solo pochi minuti prima della fine della cottura per preservarne i composti

12 - Carciofo

Il carciofo favorisce la secrezione biliare e purifica il fegato

13 - Barbabietola

Facilita l'eliminazione delle scorie e lo scioglimento degli acidi grassi.

14 - Limone

Il limone sblocca il fegato aiutando la bile nel suo lavoro.

15 - Cavolo cappuccio, cavoletti di Bruxelles, broccoli, cavolo riccio.

I crucifere liberano il corpo dalle tossine e dal grasso.

16 - Ravanello nero, rapa

Aiutano a digerire meglio

17 - Curcuma

La curcuma ha proprietà antisettiche che aiutano il fegato nei suoi processi di disintossicazione e aiutano a mantenere una buona salute.

Si dice addirittura che rigeneri le cellule epatiche danneggiate.

18 - Frutta fresca e verdura cruda

I cibi crudi dovrebbero costituire il 40% della nostra dieta quotidiana. Purificano il fegato.

19 - semi germogliati

Mangia i semi germogliati! I semi ei legumi germogliati hanno un effetto disintossicante sul fegato.

20 - Verdure a foglia

Rucola, spinaci, tarassaco, crescione, cicoria e foglie di senape marrone contengono composti organici molto utili per disintossicare il fegato.

21 - Legumi e semi

Questi sono gli alimenti ideali per la disintossicazione del fegato

Frutta a guscio, semi, ceci, sesamo, grano intero, lenticchie dovrebbero essere regolarmente inclusi nella dieta.

22 - Pompelmo

Il pompelmo contiene composti che migliorano la produzione di enzimi disintossicanti e quindi stimolano le secrezioni digestive

23 - Soia

I semi di soia in generale, e in particolare i fagioli di soia, sono ottimi alimenti per la disintossicazione del fegato.

Lo aiutano a scovare le tossine indesiderate.

Mangia fagioli di soia, tofu, semi di soia germogliati e bevi latte di soia.

Per migliorare le condizioni del fegato bere tisane

Ma non quali!

Alcuni rimedi erboristici sono tossici per il fegato, altri interagiscono con i trattamenti farmacologici, quindi chiedi consiglio al tuo medico.

Non tutti sono consigliati a donne e giovani sotto i 18 anni.

tisane per il fegato

Buone tisane per il fegato

24 - Tè ai carciofi

In una tazza versare acqua bollente su 2 cucchiaini di foglie di carciofo.

Lasciate in infusione per dieci minuti.

Bevi una tazza3 volte al giorno, preferibilmente prima dei pasti.

25 - Tè alla camomilla

In una tazza, versare sopra l'acqua bollente 2 cucchiaini di fiori di camomilla.

Lasciate in infusione per dieci minuti

Bere tè ai fiori di camomilla più volte al giorno.

26 - Tè al cardo mariano

In una tazza, versare sopra l'acqua bollente una cucchiaino di foglie di cardo mariano o 5 g di frutta tritata.

Lasciate in infusione per 10 minuti.

Bere 3 tazze al giorno.

27 - Tè alla menta

In una tazza su 2 cucchiaini di foglie di menta piperita essiccate o su 5 foglie fresche, versare acqua bollente.

Bere una tazza prima dei pasti tre volte al giorno.

28 - Tisane rosmarino

In una tazza 2 cucchiaini di foglie di rosmarino essiccate versano acqua bollente.

Filtrare e bere una tazza prima dei pasti tre volte al giorno.

29 - Bevi il tè verde

Il tè verde è ricco di catechina, un antiossidante che elimina l'accumulo di grasso nel fegato.

30 - Bereaceto di mele

Con l'avanzare dell'età, la produzione di acido cloridrico diminuisce e diventa più difficile digerire le proteine.

Per migliorare la digestione, bevi un cucchiaino di aceto di sidro di mele crudo in un bicchiere d'acqua ad ogni pasto.

fegato

Purifica il fegato

Se hai gravi problemi al fegato, per mantenerlo funzionante, per dare al tuo fegato la possibilità di rigenerarsi, è possibile adottare una dieta per alleggerire il fegato.

Dieta al limone

Portare a ebollizione per 3 minuti l'acqua fredda e 3 limoni interi biologici.

Lasciate raffreddare quindi eliminate i limoni e spremete il sugo.

Aggiungere l'acqua di cottura al succo.

Bere a stomaco vuoto al mattino e lontano dai pasti che dovrebbe essere ridotto in grassi.

Questa "dieta" è innocua.

Tutte le altre diete cosiddette "depurative del fegato", e in particolare quelle a base di solfato di magnesio, dovrebbero essere accompagnate da monitoraggio medico.

Fegato

Il fegato filtra e immagazzina le principali tossine del corpo come zucchero e grassi, ma anche tutto ciò che non può essere assimilato dall'organismo come nicotina e alcol, ecc.

Tutto ciò che respiriamo e assorbiamo attraverso la pelle viene purificato e raffinato dal fegato.

Tutto ciò che mangi o bevi ha un effetto sul fegato.

Dobbiamo quindi stare attenti a ciò che ingeriamo: cibo, bevande ma anche farmaci perché il buon funzionamento dei reni del nostro corpo dipende da una buona attività epatica.

Quindi non sovraccaricare il fegato.

Dolore al fegato e attacco di fegato

Anche se il fegato non è in crisi, ci viene detto più volte attacco di fegato non esiste, il fegato può essere gonfio.

Si avverte quindi una sensazione di pesantezza nella regione del fegato e talvolta possono manifestarsi stanchezza, disturbi del sonno, prurito, maggiore sensibilità al freddo.

A volte insorgono anche mal di stomaco, vomito, gas, aerofagia o diarrea, ma più spesso sono dovuti non a problemi al fegato ma a problemi intestinali.

Copyright caroleparrish.com 2023

$config[zx-auto] not found$config[zx-overlay] not found